Archivio tag: ricerca

Ognuno ha il proprio modo di fare arte, nel micro curo crepe

Equivoco Solvente Dissolvente – Tommaso frequenta le magistrali, gli piacerebbe fare giornalismo. Pachada, pane lentinese e pane gelese. Cristoforo Rocco, falegname e restauro mobili antichi. Le bestie erano dentro le arene e non dentro Natura. Le foglie delle piante grasse perlopiù sono piante anch’esse. Anticamente quando cadevano dal ceppo guida in strada, era doveroso raccoglierle per riporle delicatamente nella terra, farle radicare. Schiacciandole, visto la massiccia presenza di acqua, si credeva manifestassero dolore. Queste deliziose compagnie vegetali non necessitano di particolari cure, originarie di terreni apparentemente aridi e isolati. Cortile delle Nevi / Algoritmi di Pace

peace algorithms contemporary artist murals in sicily cortile delle nevi

אלגוריתמי שלום ציורי קיר אמנים עכשוויים בסיציליהcortile delle nevi

Friedensalgorithmen Wandmalereien zeitgenössischer Künstler in Sizilien cortile delle nevi

algorithmes de paix peintures murales d'artistes contemporains en sicile cortile delle nevi

painting mural contemporary artist in sicily cortile delle nevi algoritmi di pace

passion home

casa museo sotto l'etna arte del cosmo ricerca arte involontaria fantasia contemporanea visionary artist contemporary fantasy ricerca arte del cosmo fantasia contemporanea visionary artist acrylic spring in new york artista contemporaneo ricerca indipendente acrylic contemporary world imprints sicily artist arte contemporanea casa museo sotto l'etna sicily contemporary artist casa museo sotto l'etna acrylic contemporary art installazioni arte involontaria casa museo sotto l'etna casa museo sotto l'etna arte involontaria artista contemporaneo sicilia ricerca indipendente casa museo sotto l'etna arte del cosmo casa museo sotto l'etna scritto contemporaneo mondo vibrante arte del cosmo sicily contemporary artist house museum catania fantasy art casa museo sotto l'etna fantasia contemporanea trovare una soluzione

Casa, tempio del nostro essere, accoglie, cura, armonia pianeta. Casa Museo Sotto l’Etna

fantasy and reality

Se l’offesa subita, fosse frutto dell’infantile conseguenza,
tutto prenderebbe altro peso.
Settimo Ponte

narrative

narrazione

narrazione

ricerca

ricerca

canale mammaiabica (sicily needs love)

canale mammaiabica (sicily needs love)

researcher

Se non sapessi soffrire, urlerei con la bocca, ma il tempo mi ha insegnato, lo spazio adoperato, per questo non mi sono soffermato, a volte su ferite che mi vedevano condannato. In cuor mio una sola cosa conta, e sono gli occhi del Buon Dio. Amici come te, mi sono stati donati, e per questo ogni giorno sono grato alla Vita, che mi ha saputo raccontare ciò che doveva diventare. Ogni volta che incontro chi voglio bene, non ho pretesa dal suo volermi bene, gioisco semplicemente, a volte nella solitudine di un ricercatore, non cerco spiegazioni dalla mente.

imprints

Questo progetto è iniziato nel 2007, ma forse ancora prima quando dipingendo mischiavo nel colore altra materia, forse per sperimentare la chiaroveggenza tattile. Scartavetrando mobili antichi, mischiavo la polvere che fuoriusciva, mettevo anche olio, ecc.ecc. Vedevo che il colore cambiava forma, cioè si esprimeva attraverso il movimento che davo al pennello, potrebbe sembrare ovvio, ma mi creda non lo è. Venivo avvolto forse anche dalla convinzione non saprei dirvi, ma sentivo questo grande flusso che mi rapiva, poi in seguito l’ho sperimentato con le impronte, tipo questa tela è stata stesa al Moulin Rouge – Paris , e quando la riprendo proprio odora di vita, e dentro nella mia visione contiene il passato perché è sotto il marciapiede, il presente perché è dentro la tela, il futuro perché è quello che io sento quando la dipingo. Se confrontiamo una tela di Parigi con una tela di New York, o con una tela di Abu Dhabi, o con Roma, lo stile è quello, il mio linguaggio, ma poi lo schema cambia, come quando dipingo una parete, cambia la memoria della parete. parecchi trovano una somiglianza con altri della Pop Art, io credo che la somiglianza risiede proprio nella memoria, quando i dipinti nascono su strada, o undergound. Siamo circondati da una quantità di vibrazione derivante dal tempo, che passa inosservata ai nostri occhi, ma non ai nostri caratteri percettivi, io sto facendo una ricerca attraverso questi lavori, anche per me non è facile comprenderli, ma poi ci riscopro cose, immagini, ma anche posti dove ho steso il telo che non credevo aver calcolato, trovando una somma perfettamente equivalente allo sforzo che sto impiegando e che mi sento ripagato, cioè mi lascio andare totalmente non per provocare, ma per divenire strumento di questo linguaggio, forse in futuro, tutto avrà una spiegazione, come può essere che tutto verrà sotterrato.

313/moulin rouge - paris

313/moulin rouge – paris

 P.S.: Il futuro sarà un totale caos derivante dall’avidità dei non emozionabili attraverso le piccole cose.