Archivio tag: Artista Contemporaneo in Sicilia

Stanza, tele, colori e sentimento

Voi mi chiedete cosa mi costringe a parlare? Una cosa strana; la mia coscienza. (Victor Hugo) – Assentarsi, respirare quel profumo che sa di suono. Mi sarebbe piaciuto occuparmi della terra, fare il miele, allevare in libertà, creare stagni e laghi, un grande orto sarebbe stato ristoro, una luna il sipario di una volpe sopra l’albero. (Terre di Martorina) – Il desiderio di fare per dove mi è stato possibile. La voce attraverso il suono. Il segreto dell’universo risiede nelle piccole cose. Ogni giorno metterci l’anima. Dal momento in cui ci si impegna ad essere onesti, inizia l’artista. (Piccole riflessioni) / Ritrovamenti, alchimie, calore di casa. (Catania Visionaria)

catania visionaria piazza abramo lincoln

ritrovamenti, alchimie, calore di casa

sfere di argilla custodiscono memoria

sfere di argilla custodiscono memoria

caf piazza abramo lincoln 1mqdb

arte involontaria acrylic

Impronta Concettuale Arte Involontaria (Volontà della Pace)

Volere è poco: bisogna desiderare ardentemente per raggiungere lo scopo. (Ovidio) – Esiste una stanchezza dell’intelligenza astratta, che è la più spaventosa delle stanchezze. Non pesa come la stanchezza del corpo, né inquieta come la stanchezza della conoscenza emotiva. È un peso della coscienza del mondo, un non poter respirare con l’anima. (Fernando Pessoa) – Accettarsi, modellarsi attraverso le esperienze, gli insegnamenti. Ricerca del bene interiore, esternazione, vedere oltre, dare un peso alle conseguenze, il sentimento come ancora di salvezza. / Casa Museo Sotto l’Etna ISBN 9791222748207

1 impronta concettuale arte involontaria

2 impronta concettuale arte involontaria

3 impronta concettuale arte involontaria

4 impronta concettuale arte involontaria

5 impronta concettuale arte involontaria

Ognuno ha il proprio modo di fare arte, nel micro curo crepe

Equivoco Solvente Dissolvente – Tommaso frequenta le magistrali, gli piacerebbe fare giornalismo. Pachada, pane lentinese e pane gelese. Cristoforo Rocco, falegname e restauro mobili antichi. Le bestie erano dentro le arene e non dentro Natura. Le foglie delle piante grasse perlopiù sono piante anch’esse. Anticamente quando cadevano dal ceppo guida in strada, era doveroso raccoglierle per riporle delicatamente nella terra, farle radicare. Schiacciandole, visto la massiccia presenza di acqua, si credeva manifestassero dolore. Queste deliziose compagnie vegetali non necessitano di particolari cure, originarie di terreni apparentemente aridi e isolati. Cortile delle Nevi / Algoritmi di Pace

peace algorithms contemporary artist murals in sicily cortile delle nevi

אלגוריתמי שלום ציורי קיר אמנים עכשוויים בסיציליהcortile delle nevi

Friedensalgorithmen Wandmalereien zeitgenössischer Künstler in Sizilien cortile delle nevi

algorithmes de paix peintures murales d'artistes contemporains en sicile cortile delle nevi

painting mural contemporary artist in sicily cortile delle nevi algoritmi di pace