Io chiamo religioso colui che comprende la sofferenza degli altri. (Mahatma Gandhi) / Sfere Rispetto Pianeta 321/330 – Una Rivelazione al Sentimento, Candido è il Respiro di Colui che Opera Poesia, Che Scorge Magia, Non c’è Porta che Eluda Chiusura, Contenimento della Profezia, Supremazia del Cauto, Innocenza dello Sguardo, Luminosità del Riflesso, Perdono dell’Amore, Rispetto dell’Educazione.
Archivio tag: visioenêre kunstenaar
Rosa Canina
Quando sento l’odore del tuo bucato mi sento al sicuro (Teresa). Quando ritrovo gli odori di quando ero piccino ricordo, lentamente attraverso immagini, suoni prendo coscienza. Se dovessi sentire un bruciore sui palmi delle mani, mi prescriverebbero un medicinale, se sentissi di continuo il variare delle frequenze gravitazionali, o se vedessi oltre nonostante a volte mi sfugge chi ho davanti, mi dovrei fare vedere da uno specialista. L’appiattimento è alla base dell’insoddisfazione, la natura è la radice della nostra intensità, il nostro essere il derivato di una serie infinita di conseguenze. Bisogna guardarsi bene intorno prima di giudicarsi e giudicare, bisogna stare molto attenti a non cascare, siamo un dono prezioso, abbiamo tanto da poter dare. – La necessità è madre dell’invenzione. (Platone) / La mia ancora è alleata col vento. Per me New York resta la mia seconda casa, importante esserci stato, esposto, aver trascorso parte della mia esistenza a Manhattan, amato da quell’isola che ho tanto desiderato sentire dentro il mio cuore. (feeling is believing)
Possiamo perdonare un bambino quando ha paura del buio. La vera tragedia della vita è quando un uomo ha paura della luce. (Platone) / Breve considerazione sull’arte involontaria, segue.
Alla corte dei sogni
Un giorno senza pane è come un giorno senza Sole. (Abdullah) – Anche un sordo avrebbe accolto Ballantines, quel ragazzo non sbagliava affatto con le sue osservazioni così pacate. Anche un cieco avrebbe visto come parlava dal profondo del suo essere, e con quanta devozione provava condividere la realtà dei fatti. Vostro onore, quello che esponeva era in perfetta armonia con l’universo, e il vostro non averne tenuto conto lascia perplesso l’animo mio. / Dalla materia al quotidiano – Memoria, fotografare l’istante, custodirlo per l’avvenire. Incontri adornano il nostro sentire. Riconoscere, riconoscersi, andare avanti facendone tesoro. Fortezza, gratitudine, l’esserci stato, insegnamento. Si nasce ricchi dentro l’animo, la generosità è ingresso, l’autenticità garanzia. La luce di colui che gode delle piccole cose è più dorata. Inestimabile il tempo devoluto al prossimo. Avere una missione, essere missione, seguire le tracce, attendere il momento. Immaginazione, scorgere aldilà del rifiuto, uscirne il prezioso che era occultato, riscattarlo, preservarlo. Non accumulare, incastonare momenti di vita, entrarci in connessione, sentire l’intonare del canto. Tempio, casa che racconta, che viaggia in più dimensioni.
Agrigento Visionaria
L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è. (Paul Klee) / Sfere Rispetto Pianeta 271/280 – Quella terra così tanto amata, Gli domandarono il peso dell’oceano, Risposero quante sono le gocce della pioggia, Si instaurò un dibattito, Nacque la filosofia, Ingegno divenne congegno, Ogni cosa aveva funzione, Risorse della conoscenza, Devozione del giovane nell’anziano, Respiro della rinascita.
Arte involontaria, una vita dedita alla ricerca
Generazione di fenomeni. La mia ricerca parte dall’intuito, vive nella storia, nell’alito del tempo. La creazione mi rende protagonista del mio mondo, pulsante considerazione del sogno. Quanto la società si sia allontanata dal pensiero costruttivo, solo il mercato dell’approssimativo può considerarlo. Mahan, Piccolo Fiume. Matilde non ti affaticare, per me vanno bene due fili di pasta con un uovo. Zio Michele, Dittaino / 1983 (8) – Pasta Secca, Le Brocche di Claudio.
La memoria è anche il vibrare delle cose, il custodire delle sensazioni.
Carta Poggia Pennelli – Sfere, Argilla Cruda Custodisce – Luna Nascente Cortile delle Nevi
La modernità ha fallito. Bisogna costruire un nuovo umanesimo altrimenti il pianeta non si salva. (Albert Einstein) – Molti politici sono come un padre che manomette i freni ai figli prima di un lungo viaggio, però gli paga l’assicurazione.
Serenamente contemplava la corrente del fiume; mai un’acqua gli era tanto piaciuta come questa, mai aveva sentito così forti e così belli la voce e il significato dell’acqua che passa. Gli pareva che il fiume avesse qualcosa di speciale da dirgli, qualcosa ch’egli non sapeva ancora, qualcosa che aspettava proprio lui. (Hermann Hesse)
Palermo Visionaria
Come Palermo ci abbia accolti, non ho parole bastanti a dirlo: con fresche verzure di gelsi, oleandri sempre verdi, spalliere di limoni ecc. In un giardino pubblico c’erano grandi aiuole di ranuncoli e di anemoni. L’aria era mite, tiepida, profumata, il vento molle. Dietro un promontorio si vedeva sorgere la luna che si specchiava nel mare; dolcissima sensazione, dopo essere stati sballottati per quattro giorni e quattro notti dalle onde! (Johann Wolfgang von Goethe) / Sfere Rispetto Pianeta 241/250 – In nome della velocità abbiamo perforato montagne, profanato tombe, prosciugato fiumi, fatto della carestia, carriera. Le venature della pietra, del legno, il disegnare del mare, dei vulcani, armonia dell’universo. Tempo dei veloci millenni, il micro per comprende il macro, l’Infinitesima Legge che regolarizza il Tutto.
La vita è fatta di codici, connessioni e rispetto
Un Pianeta Saturo di Tessuti. Ogni cosa ha in sé memoria, vibrazione, passaggi di vita che testimoniano esistenza. (Uso e Riuso della Materia) – La Parola si trasformò in Suono, il suono connetteva pietra, acqua e respiro terrestre, si Elevò un Inno alla Gloria Celeste. (Volti non fummo per essere fumo) – Sono le Opere a Reggere le Pareti, ne sono certo. (La Somiglianza nell’anima) / Prodotti diseducativi, fragili si atteggiano a divi. Rabbia che incendia paglia, fuoco che rallegra il vuoto.
Messina Visionaria
Tutto l’aiuto che si può trarre per la vita umana dall’osservazione delle stelle, dalla descrizione della terra, dal computo del tempo, dalle navigazioni più lunghe; tutto quello che e bello negli edifici, resistente nelle fortificazioni, prodigioso nelle macchine; tutto ciò che, insomma, distingue il tempo odierno dalla barbarie antica, è quasi per intero un beneficio della geometria. Infatti, quello che dobbiamo alla fisica, la fisica lo deve alla stessa geometria. (Thomas Hobbes) / Sfere Rispetto Pianeta 191/200 – Cattedrale, Geometria della Luce, Oleandri, L’Ora delle Palme, Vibrazione della Pietra, Splendore di una Civiltà, Emisfero di Dante, Omaggio alla Bellezza, Mandala, Prosperità, Speranza dei Mari.
Torre Anima
Natura Maestra d’Eleganza. Soave, libera da compromessi Manifesta Integrità Solenne alle Stelle, Matematica Divina. Family Party Parco del Noce, Villa Di Bella / Terre di Bò. (Il Terzo Fiore) – Mostro il mio occhio per dare parola al sentimento. Mia è il mio centro d’ascolto, il suo dipendere da me, il mio svegliarmi grato di averla accanto. Il silenzio e la buona musica, il canto del cielo, il vibrare dei fiori sono il nostro quotidiano dentro una bolla.
Algoritmi di Pace – Non ricordo proprio tutto, le sensazioni sono sempre presenti, un mondo assorbito dalla dormienza che a tratti sembra svegliarsi. (Le Polveri dell’Etna) – Mi manca il mare, lo sento dentro. / Il Liotro non è assolutamente Pietra da toccare privi di Conoscenza. (Catania Visionaria)