Ogni stella è uno specchio che riflette la verità dentro di te. (Aberjhani) – Avrei tanta voglia di andare lontano, magari dove l’aria è meno tossica e la terra più fertile, ma in cuor mio riconosco che il successo ha molte facce, la più importante è legata al servire.
Simboli, Immagini e Coincidenze
Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai. (Ernest Hemingway) / Molti penseranno che quello che dici, manifesti sia un pretesto per chiamare a sé l’attenzione, alcuni si chiederanno se quello che dici sia corretto, pochi, pochissimi sentiranno il tuo dolore per lo stato oggettivo delle cose.
Poetica, strada della disillusione
I recognised Claudio as a mystic the moment I saw his art. The spirit of the art and the spirit of the man are one and the same. Through his work, Claudio penetrates the layers of visibility to reveal rarely seen worlds of reciprocity, tender confusion, spiritual liberation, and the vibrant, ever-flowering now. In his art, I see myself. I see the world. I see others. This is the great gift of art: to return us to ourselves and to each other with fresh eyes. The perpetual gift of Claudio’s artistry is renewal—he allows us to see anew, and in that seeing, to be renewed. (Tamasin Ramsay) / Ho riconosciuto Claudio come un mistico nel momento stesso in cui ho visto la sua arte. Lo spirito dell’arte e lo spirito dell’uomo sono la stessa cosa. Attraverso la sua opera, Claudio penetra gli strati della visibilità per rivelare mondi raramente visti di reciprocità, tenera confusione, liberazione spirituale e un presente vibrante e inesauribile. Nella sua arte, vedo me stesso. Vedo il mondo. Vedo gli altri. Questo è il grande dono dell’arte: restituirci a noi stessi e agli altri con occhi nuovi. Il dono perpetuo dell’arte di Claudio è il rinnovamento: ci permette di vedere in modo nuovo e, in quella visione, di essere rinnovati. (Respiro Mediterraneo)
Francesco tra le braccia del nonno
Polignano 18 Agosto 2025 (Famiglia Aronica) / Quella lama ha toccato i cuori di noi tutti
Direzione
Ciò che conosciamo di noi è solamente una parte, e forse piccolissima, di ciò che siamo a nostra insaputa. (Luigi Pirandello) – Peso dell’Acqua, Memoria Liquida, Ghiaccio Sciolto. (Cortile delle Nevi) / Montagne, gallerie interminabili, treni come topi, fine della poetica. (Sicilia Depredata) \ Preferirei un profondo silenzio più di mille bandiere. (I Tre Pesci e il Pulitore)
2002 Vario Pittura
Voglio che ogni mattino sia per me un capodanno. Ogni giorno voglio fare i conti con me stesso, e rinnovarmi ogni giorno. (Antonio Gramsci)
2006 Pittura delle Polveri @ Sorrisi Dipinti
“Sorrisi Dipinti” è una mostra artistica significativa di Claudio Arezzo Di Trifiletti che esplora il tema dell’ipocrisia sociale attraverso un approccio artistico innovativo. La mostra, presentata nel 2006, rappresenta un momento cruciale nella carriera dell’artista catanese. I “sorrisi dipinti” rappresentano una metafora potente dell’ipocrisia sociale contemporanea. Come spiega l’artista stesso: “Si tratta di sorrisi ‘di facciata’, fatti con il viso, ma non con il cuore… sono i sorrisi delle persone che vogliono apparire felici, ma in realtà non lo sono… sono il simbolo dell’ipocrisia di un mondo che ostacola l’espressione della nostra interiorità”
IMPRINTS OF PEACE CATANIA 2007
CASTELLO NORMANNO ACI CASTELLO / Acrylic: 450/210 Cm. (Planet Responsibility) – Il Castello Normanno di Aci Castello è diventato un punto di riferimento per l’esposizione delle opere di Arezzo di Trifiletti, stabilendo un legame significativo tra l’architettura storica e l’arte contemporanea. La critica ha particolarmente apprezzato come le opere hanno saputo integrarsi con lo spazio storico, creando un dialogo tra antico e moderno che ha arricchito le sensazioni dei numerosi visitatori.
IMPRINTS OF PEACE CATANIA 2009
PIAZZA UNIVERSITA’ / Acrylic:155/125 Cm. (Planet Responsibility) – L’arte del riciclo, un artista che trasforma oggetti di scarto in opere d’arte. Claudio Arezzo di Trifiletti utilizza materiali riciclati, come manichini, televisori rotti e fogli di giornale, per creare installazioni e opere d’arte, dimostrando come gli oggetti dismessi possano avere una nuova vita attraverso l’arte. In occasione di “Ecologando” a Catania, l’artista ha esposto le sue installazioni in Piazza Università, coinvolgendo bambini e ragazzi e veicolando un messaggio di pace e riuso. Arezzo di Trifiletti è anche regista del progetto globale “Imprints”, che prevede la stesura di teli bianchi in grandi metropoli affinché i passanti lascino le loro impronte, trasformando queste testimonianze di vita in opere d’arte attraverso la pittura. (La Sicilia 11/06/09)
IMPRINTS OF PEACE LONDON 2017
CAMDEN TOWN / Acrylic: 150/143 Cm. (Planet Responsibility) – “A body in movement contains life, the testimony lies in seeing the traces of its movements, its imprints.” There is no being that doesn’t leave its marks, and these are the testimony of his existence in this world. There is an infinite number of traditions, philosophies, religions, customs that try to divide the thinking of people on this earth. Through this project, I hope to testify to the equality of all those who tread on the sheets, that represent the Earth, the “world” on which they walk. / “Un corpo in movimento contiene vita, la testimonianza la si ottiene vedendo le tracce dei suoi movimenti, le sue impronte.” Non esiste essere che non lasci le sue tracce, e quest’ ultime sono la testimonianza della sua venuta su questo mondo. Infinite sono le tradizioni, le filosofie, le religioni, i costumi, che tentano di dividere il pensiero degli esseri su questa terra. Attraverso questo progetto si testimonia l’uguaglianza di tutti i presenti, che calpestano la tela, che rappresenta la Terra su cui essi camminano, il “Mondo”. In una società di colori, di forme, che contrastandosi danno luogo a storie, e rappresentazioni di una realtà contemporanea che vive attraverso testimonianze dell’essere. (Hope)