Tutto l’aiuto che si può trarre per la vita umana dall’osservazione delle stelle, dalla descrizione della terra, dal computo del tempo, dalle navigazioni più lunghe; tutto quello che e bello negli edifici, resistente nelle fortificazioni, prodigioso nelle macchine; tutto ciò che, insomma, distingue il tempo odierno dalla barbarie antica, è quasi per intero un beneficio della geometria. Infatti, quello che dobbiamo alla fisica, la fisica lo deve alla stessa geometria. (Thomas Hobbes) / Sfere Rispetto Pianeta 191/200 – Cattedrale, Geometria della Luce, Oleandri, L’Ora delle Palme, Vibrazione della Pietra, Splendore di una Civiltà, Emisfero di Dante, Omaggio alla Bellezza, Mandala, Prosperità, Speranza dei Mari.
Archivio della categoria: catania needs love
Insenature della Vita
Respiro Mediterraneo Palazzo Speciale – Indagini Microcosmo. Il Giardino dentro il giardino (Trovare una Soluzione) – Installazione Sonora Cortile delle Nevi – La Conchiglia di San Demetrio, Connessione Etna Iblei Progetti Spirituali – Cento Sfere, Richiamo Antropologico, Decodificazione di un messaggio tra cielo e terra (Catania Visionaria)
Piccoli Soli di Argilla, Omaggio a Clementina / Futuro Agrumeto – Ixta – Generali – Concezione – Riscatta Piana Oasi del Simeto (Comunità Agricole)
Piazza Stesicoro, la Sonnambula e le spalle del Cigno – Torre Anima, sentoRe del mondo – Uomini Illustri – Memoria dell’arredare. Piccoli ramoscelli in cerca di riscatto, intramontabile bellezza della natura (Cupole)
Occhi scorgono il suono di un filtro leggero che cade (Polivalente) – Cera Armonica, Trasmissione vibrazione memoria di una soffitta – Nelle arene i gladiatori si scontravano all’ultimo sangue, oggi lottano contro il freddo e la fame. Aumento senza dimora (Il Parco Ritrovato)
2002
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni. “Eleanor Roosevelt”
ITALIA POLITICA
Catania – giovedì 22 marzo 2012 ore 18.30
Non credo di essere il pittore della domenica, non canto e non ballo, mi nutro di domande, da sempre sono stato attratto da tutti gli elementi, isolato in un mondo infinito, ho sempre fatto ciò che ho sentito. Ho eseguito un calcolo senza numeri apparenti, ho giocato per campi inesistenti, mi sono sempre scontrato col giudizio di chi ha usato solo gli occhi per vedere, mi sono addormentato per capire, mi sono svegliato per soffrire. Ho sofferto per gioire, ho scavato, mai ho sotterrato, tutto in me ho portato, gioie dolori e ricordi sono ciò che ho edificato. Dai vizi ho appreso le virtù, mi sono travestito da lupo per convivere con i lupi, ma poi il vestito si è invecchiato e il freddo mi ha gelato, alla ricerca di calore la missione mi ha portato, e dentro una nuova visione mi sono ritrovato. Da istinto sono nato, per discoteche sono andato, clubs e ritrovi ho frequentato, e poi un giorno in India sono volato, e al mio rientro ho ascoltato ciò che avevo meditato. Avevo voglia di raccontare ciò che sarebbe stato, ma non sapevo come dare voce al silenzio che sempre ha consigliato. Percorsi Metropolitani, Coscienza, Percorso Inverso, Interiore, Sorrisi Dipinti, Imprints, Pace a tutti, performance installazioni e video, Polvere, Evoluzione del credo, Lasciare il paesaggio libero, attraverso singole parole ho veicolato un messaggio.
Bene Merentibus, To the Well Deserving.
Nel mio ascoltare non desidero inquinare, e per questo mi muovo con prudenza onde evitare inganni e menzogne, desidero democrazia e non mediocrazia, non posso permettermi beneficienza ma nel mio piccolo mi adopero nella magnificenza, ho creato grazie all’aiuto di chi in seguito è stato condannato, il mio percorso è ricco di protocolli, domande e richieste, per poter fare, poter coltivare un giardino appartenente a tutti, ma poiché io non appartengo a nessuno, quel qualcuno ha deciso di sottrarmi il mio avvenire, come dire al vento di non soffiare io ho continuato a creare, e così non ho rinunciato a coltivare.
Coltivare sempre un sogno, un battito lento, un nuovo rinascimento, un ritorno alla natura e al suo tempo, alla luce che suona, al calore che vibra. Forse parole astratte, ma non cerco confusione, odio solo la rassegnazione, credo alla protesta fatta con la testa, ma questa desidero sia una grande festa.
Giornata mondiale dedicata ad un bene insostituibile: l’Acqua, all’interno dello Spazio Fluido in Viale XX Settembre 28, in contemporanea all’esposizione delle ultime opere di Claudio Arezzo di Trifiletti, verrà presentato il progetto “Italy needs love”, sequenze di immagini volte a creare un documentario artistico o a comporre un corto subliminale, il cui fine è scrutare le opere nei particolari del patrimonio culturale del nostro paese.
Esiste anche un sistema che unisce più professionisti in un unico pensiero che reagisce costantemente attraverso un incontro dettato dal tempo.