Archivio della categoria: Seal

Tetti del mio mondo

Tutte le miserie dell’uomo derivano dalla sua incapacità di isolarsi in una stanza e restarsene in pace da solo. (Blaise Pascal) – Dovremmo godere dei privilegi affidati, condividere la creazione come soluzione possibile, affermare l’esempio di nascita per un giorno comune. / Credeva gli avesse fatto del male, forse involontariamente, per anni si chiese dove avesse sbagliato, poi si ricordò di tutto quel tempo, un miracolo l’aveva salvato. Dai disegni infantili fino agli schemi adulti, lo scontro era la causa, distruggere chi amico era nato. Ognuno nasce col suo fardello, ognuno cresce superando molte prove, chi ignora e chi desidera che il prossimo venga ignorato. Chi ama per il rispetto che la vita ci ha donato.

mezzanine living piccoli soli d'argilla arte involontaria

Parco della Vite Via Monsignor Ventimiglia, Catania

Da una boccia è nato un pozzo, da un fiore è nato un frutto. Pino guardiano, quattro ingressi, mondi convivono, aromi, viti e rose. Catania, Parco della Vite – Giardino Sensoriale Mediterraneo @ Via Monsignor Ventimiglia/ Via Maddem/ Via C. Sciuto Patti. Manifesto Verde Urbano, Acrylic 37/37 cm. (Legni di mare)

manifesto verde urbano 1mqdb

1mqdb arte involontaria

architettura bislacca pensiero quantico

architettura bislacca pensiero quantico

Saccheggio dei contenuti, carte mischiate per la memoria futura, lo fanno da sempre.

Seal

Silenzio che nulla chiede * Tibet Lhasa

Silenzio che nulla chiede * Tibet Lhasa

IL SIGILLO DELLA PIGNOLATA
Storie e intrighi di una pessima digestione.
Schemi antichi di un figurato ambire, cioccolato sognato in praline. Fragole e vino alla mensa, è scoppiata la beneficenza, chi sale formaggi, chi assale Re Magi. E’ Natale sotto l’albero, una gru diviene dono. Famiglia d’Inghilterra non è cielo di primavera, il gallo canta senza tregua, la zia torna dalla sera. Siamo tutti seduti, ognuno cerca la sua gloria, medaglie e scudetti, tutti bravi con i cerchietti. Non ci sono nomi in questi cassetti, solo qualche foglia volata dall’albero, spera radicarsi in una storia che non fa baldoria. Niente è certo, che l’impronta di una brocca.