Archivio tag: architettura bislacca

Documentare ogni passaggio, memoria sentimentale alchimizza il vissuto

(5 Novembre 2023) Dialogo – Claudio Arezzo Di Trifiletti: “Un giorno ci fodereremo i divani da quanto avremo dipinto. Grato”. / Alfio Rapisarda: “io nella piena consapevolezza di quanto si verificherà, per non lasciare una moltitudine di figli (fogli) negletti, mi sono di già avviato a disegnare sul passato, sul già disegnato.”. / Claudio: A volte ci penso, ma dopo gli Imprints, una collezione di tele che più le vedo e più me ne innamoro, perlopiù ho adoperato cartoncino, è meno dispendioso nella gestione. Ammiro il tuo lavoro, una ricerca davvero che ha il suono dentro. Quando, se riuscirò a dare una definitiva collocazione a tutto quello che ho realizzato, non poco e vedo che anche tu sei immerso nel verbo creativo, si forse i primissimi li ridipingerò lasciando sempre una fermatura che possa fare accedere all’interiore. Sempre grato con immensa stima per l’opera che risiede in te, inestimabile valore. / Alfio: Claudio, grazie per le tue parole, le apprezzo molto, soprattutto perché ti “sento” persona sincera. Io ammiro in te, come apice del mio intendere l’arte e gli artisti, la tua dedizione totale alla tua opera. Il tuo essere, il tuo operare è tutt’uno con i tuoi lavori con la tua opera. Io mi sento come macchiato da un peccato originale, il non avere creduto possibile coltivare la mia passione, non averla curata e coltivata. Mi sento un approssimativo, un dilettante. Ho cercato la gioia, sto cercando, anche di prendermi sul serio, ma giocando. (Conversazione)

Domenica a Picanello. forse è finito, è tutto un forse. Alfio Rapisarda 5 Novembre 2023

I tre pesci e il pulitore 134 visioni melodiche

Domenica a Picanello. forse è finito, è tutto un forse. (Alfio Rapisarda) / I Tre Pesci e il Pulitore 134 Visioni Melodiche 

Le scale del sapere

Non c’è legame più certo di amicizia che una identità di comunione delle idee e dei gusti. (Marco Tullio Cicerone) – Tante memorie riscattate abitano lo stesso spazio, ogni cosa ha un peso e un valore nell’anima. Incontri, ricordi, legami di passaggio. Una visione, ti porto con me.

4 appunti di un diario visionario mezzanine living le scale del sapere

3 appunti di un diario visionario mezzanine living le scale del sapere

2 appunti di un diario visionario mezzanine living le scale del sapere

1 appunti di un diario visionario mezzanine living le scale del sapere

Colore sopra colore, cenere, olio e carbone, tratti dell’anima che non cerca riconoscenza, essenza

Torniamo all’antico e sarà un progresso. (Giuseppe Verdi) – Gli squali attaccarono la costa, l’uomo esultò con reti metalliche. L’ossigeno arrivò pari allo zero, costruì nuovi ospedali. La fame si trasformò in delinquenza, edificò altre galere. Il Pianeta entrò in conflitto, aumentarono l’amplificazione e diedero festa. (Mondo Paradossale)

mezzanine living torre anima acrylic claudio arezzo di trifletti arte involontaria

mezzanine living architettura bislacca acrylic claudio arezzo di trifiletti arte involontaria

arte involontaria mezzenine living acrylic claudio arezzo di trifiletti torre anima