Archivio della categoria: hovorí

L’esclusione dei talenti

Come se ci fosse qualcosa di più comune della mancanza di buon senso. (Marco Tullio Cicerone) – Il re che affida la sua corsa ad un cavallo monco, colui che ride mentre piange, coloro che sconoscono la vergogna sono la voragine insaziabile di un regno mediocre. La negazione della verità, l’assurdità contemplata. Il benefattore escluso dalla corte per principi dialettici, il buon frutto scheggiato dalla sorte che riversa la sua maturità in boschi adulteri. / Saggezza e buon senso si ottengono in tre modi: primo con la riflessione, che è la cosa più nobile; secondo attraverso l’imitazione, che è la cosa più semplice; e terzo con l’esperienza, che è la cosa più amara di tutte. (Confucio)

scritto contemporaneo l'esclusione dei talenti

La bellezza salverà il mondo, la grazia ne sarà complice

Impresa, gestione del personale, sorprendente posizione. Pubbliche relazioni, nutrimento dell’essere, spiritualità. Ho viaggiato, conosciuto, comunicato italiano, consolidato famiglia. Il rientro in Sicilia, l’impellenza, la missione, vocazione. Arte, comunicazione, simmetria, sentire gli spazi, messaggi in armonia con gli ambienti. Dono della lettura al visitatore, il riflesso. Sognatore, elementi naturali, nutrimento, il vulcano, l’immenso. Residenza d’arte si manifesta attraverso il fare quotidiano. Un ingresso, dei fiori, dare vita ad un giardino, un murale, un’installazione, la Visione. Passione, lavoro, piacere nell’esercitare professione. (Un contributo creativo) / Mia, è la mia guida cucciola in simbiosi.

Cautela Claudio Mario Andrea

La memoria è anche il vibrare delle cose, il custodire delle sensazioni.

Carta Poggia Pennelli – Sfere, Argilla Cruda Custodisce – Luna Nascente Cortile delle Nevi

carta poggia pennelli arte involontaria claudio arezzo di trifiletti

La modernità ha fallito. Bisogna costruire un nuovo umanesimo altrimenti il pianeta non si salva. (Albert Einstein) – Molti politici sono come un padre che manomette i freni ai figli prima di un lungo viaggio, però gli paga l’assicurazione.

sfere argilla cruda custodisce acrylic arte involontaria claudio arezzo di trifiletti

Serenamente contemplava la corrente del fiume; mai un’acqua gli era tanto piaciuta come questa, mai aveva sentito così forti e così belli la voce e il significato dell’acqua che passa. Gli pareva che il fiume avesse qualcosa di speciale da dirgli, qualcosa ch’egli non sapeva ancora, qualcosa che aspettava proprio lui. (Hermann Hesse)